Cos'è bossetti innocente?
Massimo Bossetti: Affermazioni di Innocenza e Controversie
Massimo Bossetti è stato condannato in via definitiva per l'omicidio di Yara Gambirasio. Tuttavia, sin dal suo arresto, Bossetti ha sempre proclamato la sua innocenza.
Argomenti a favore dell'innocenza (secondo la difesa):
- DNA: La difesa di Bossetti ha sollevato dubbi sulla validità e sulla manipolazione delle prove del DNA. Hanno contestato la catena di custodia e la qualità del campione di DNA rinvenuto sugli indumenti di Yara. Hanno inoltre evidenziato discrepanze tra il profilo genetico trovato e quello di Bossetti, parlando di un "DNA mitocondriale" diverso. La difesa ha continuamente richiesto l'accesso ai reperti per ulteriori analisi, richiesta però spesso respinta.
- Movente: La difesa ha sostenuto che non c'era un chiaro movente per l'omicidio. Nessun legame diretto tra Bossetti e Yara è mai stato stabilito.
- Alibi: Bossetti ha fornito un alibi per il giorno della scomparsa di Yara, sebbene questo alibi sia stato ritenuto insufficiente dai giudici.
- Testimonianze: Alcune testimonianze a favore di Bossetti sono state considerate inattendibili o contraddittorie.
- Errori giudiziari: La difesa ha più volte denunciato presunti errori%20giudiziari nel processo, compresa la gestione delle prove e la parzialità del sistema giudiziario.
Controversie:
- La vicenda ha generato un acceso dibattito pubblico sull'affidabilità delle prove scientifiche, specialmente del DNA, nei processi penali.
- La continua proclamazione di innocenza da parte di Bossetti e dei suoi sostenitori ha alimentato teorie alternative sull'omicidio di Yara Gambirasio.
- La negazione dell'accesso ai reperti per ulteriori analisi da parte della difesa ha suscitato polemiche sull'equità del processo.
È importante notare che, nonostante queste affermazioni e controversie, la condanna di Massimo Bossetti è definitiva.